
Guarnizioni Alimentari FDA – NSF – KTW Pensando al cibo e alle bevande per la nostra alimentazione potremmo credere che le guarnizioni con cui entrano in contatto, non siano particolarmente sollecitate. Se, però, ci soffermiamo a considerare con maggiore attenzione vedremo che nelle lavorazioni di molti prodotti si susseguono numerosi cicli termici a temperature molto elevate e normalmente vengono effettuate sequenze di lavaggio e sanificazione con fluidi aggressivi, come soda caustica, acidi e vapore, al fine di rimuovere e distruggere residui di prodotti e cariche batteriche. Nella successiva conservazione a freddo degli alimenti già lavorati, le temperature criogeniche possono, invece, irrigidire fino al limite della loro resistenza anche le gomme più resistenti. Durante la produzione in molti cibi e bevande possono infine formarsi particelle solide, grumi e cristalli zuccherini molto abrasivi.Tutto ciò richiede una selezione di materiali resistenti all’usura, con un’ampia tolleranza chimica e alle temperature, sia le alte sia le basse, e completamente atossici, adatti quindi all’impiego con alimenti. Guarnizioni Alimentari FDA – NSF – KTW Noi di Zetaeffe proponiamo un’ampia varietà di materiali elastomerici e plastici certificati per applicazioni in ambito alimentare, con i quali produciamo moltissimi profili di tenuta e particolari a disegno.In commercio esistono svariati materiali considerati idonei per il contatto con gli alimenti, le bevande e le acque potabili, ma vanno fatte alcune precisazioni. Certi materiali sono notoriamente atossici come il PTFE vergine, il polietilene ad alto peso molecolare UHMW-PE, e l’EDPM. Altri materiali elastomerici contengono nelle loro formule solo componenti atossici e possono essere tollerati in ambito alimentare, anche perché se analizzati potrebbero conseguire la certificazione di alimentarietà.